Viaggiare con HOLIRAM: l'arte dell'immersione culturale

Ti sarai chiesto spesso cosa distingue davvero un viaggio da un altro, cosa fa la differenza tra visitare un luogo ed entrarci veramente in contatto.

Esiste una linea sottile, ma profonda, tra essere turista ed essere viaggiatore.

Il turista cerca il viaggio delle  cartoline: il Taj Mahal perfetto nella sua cornice, i colori vibranti dei sari, l'esotico dei rituali sul Gange. Scatta fotografie, spunta destinazioni, raccoglie ricordi visivi.

Il viaggiatore cerca altro.
Cerca la possibilità di toccare qualcosa di più profondo: cerca l'autenticità dell'incontro, non la superficie dell'esperienza.
Vuole sentirsi parte di qualcosa, non spettatore.
Vuole che ogni luogo visitato racconti una storia che possa comprendere, non solo ammirare. Vuole entrare nelle contraddizioni di un paese complesso, nelle sue dinamiche sociali, nella sua anima poliedrica. Vuole tornare trasformato, non semplicemente soddisfatto.

Ed è proprio qui che si misura la differenza: avere accanto qualcuno che quel paese lo conosce dall'interno, che ne parla la lingua emotiva e culturale, che può tradurre non solo le parole, ma i silenzi, i gesti, le sfumature che fanno di un viaggio un'esperienza che penetra l'anima.

La geografia dell'anima

Holiram nasce oltre dieci anni fa dall'incontro tra Lara Magliocchetti, fondatrice di MamYoga®, e Cecilia Gandolfi, fondatrice di Mappamundiyoga. Due donne che vivono e insegnano yoga a Padova, ma che portano dentro di sé l'India più autentica come esperienza primaria di viaggio: quella di oltre dieci anni di viaggi, studi, teacher training tradizionali, lunghi periodi negli ashram, incontri con bramini, sadhu e famiglie locali.

Dal loro incontro è nata una visione chiara: portare i viaggiatori oltre la facciata turistica, dentro il viaggio più autentico, vivendo lo yoga a 360°, non solo sul tappetino ma in ogni respiro, gesto e incontro.

Il viaggio con Holiram è diverso perchè:

  • Non è turismo di facciata: non ci limitiamo a vedere monumenti, ma entriamo nelle case delle famiglie locali, ascoltiamo storie, partecipiamo a rituali millenari.

  • Non è un ritiro chiuso: non stiamo isolati in resort per occidentali; vivere nelle strade di Delhi, tra i ghat di Varanasi, nei villaggi dell'Himalaya, negli ashram tradizionali.

  • È trasformazione autentica: l'esperienza tocca il cuore, cambia lo sguardo e apre una nuova prospettiva sulla vita.

in più Holiram offrire un'esperienza così ricca a un prezzo accessibile perché:

  • Non sei un numero in un gruppo di 30-40 persone: massimo 9-12 partecipanti

  • Non ci sono intermediari multipli: organizzazione diretta con partner locali fidati

  • L'esperienza autentica costa meno del turismo di lusso superficiale

Tornare da un viaggio Holiram significa portare con sé non solo immagini negli occhi, ma comprensione nello spirito. Significa aver abitato, anche solo per un tempo, la complessità e la bellezza di un paese poliedrico, guidati da chi ne conosce non solo i sentieri visibili, ma anche quelli dell'anima.

L'esperienza tocca il cuore, cambia lo sguardo, apre una nuova prospettiva sulla vita. Riempi i tuoi occhi e il tuo spirito di immagini ed esperienze meravigliose, ma soprattutto porti con te una nuova geografia interiore.

Scopri i nostri viaggi in partenza
Gloria Merlin