Organizzazione tecnica: Petrarca Tours
Supervisore e coordinatore HOLIRAM: Cecilia Gandolfi Co-fondatrice Holiram e Referente Asia
CECILIA GANDOLFI: Nata col “gene del viaggiatore”, si laurea a Bologna in Discipline dell’Arte, Musica e Spettacolo con una Tesi in Psicologia dell’Arte e parte per l'Asia. Lì si ferma e si forma a diretto contatto con i più importanti Maestri Indiani, Birmani e Tibetani contemporanei, visitando luoghi di antica saggezza universale che nutrono ed ispirano da secoli i ricercatori spirituali di ogni tempo e tradizione.
Lavora in India come insegnante di Yoga e Massaggi Thai Yoga, dove si reca periodicamente per corsi di aggiornamento, ritiri di meditazione e supervisione di gruppi di viaggiatori.
Dal 1996 pratica Yoga ed è insegnante certificata di Hatha, Ashtanga Vinyasa, Vinyasa Flow e Sivananda Yoga. Dal 2001 è direttrice dell’Ass.ne Culturale MappaMundi che si occupa di formazione nel campo delle discipline yogiche, teatrali e di interesse sociale.
Nel 2013 consegue il diploma di Master Gestal Counseling triennale presso Aspic, accreditato all’EAC (European Association for Counseling). Co-fondatrice Sri Yoga Academy, nata nel 2018 per la formazione degli insegnanti yoga, in cui è docente di Asana. Realizza workshop, seminari e ritiri di Yoga e Crescita Personale, presso diverse associazioni italiane e straniere (Italia, Cambogia, Giappone, India, Francia, USA, Polonia, Portogallo, Thailandia).
Professione disciplinata ai sensi della legge 4/2013.
PROGRAMMA Di VIAGGIO
1° giorno | Sabato 4 aprile : Partenza
Volo Venezia → Vienna → Tokyo. Notte in volo
2° giorno | Domenica 5 aprile: Tokyo autentica e slow
Arrivo a Narita alle 08:50 e transfer privato in ryokan tradizionale nel quartiere di Yanaka (≈1h30). Sistemazione al Ryokan Sawanoya, piccolo ryokan a gestione familiare: perfetto “atterraggio morbido” nello shitamachi, la Tokyo di una volta.
Pranzo in casa locale con Nagomi Visit (o simile), incontro autentico con famiglie giapponesi che aprono le porte cucinando con e per noi. Nel pomeriggio passeggiata tra le viuzze di Yanaka Ginza fra botteghe e atmosfere da Giappone d’altri tempi e visita al santuario Nezu-jinja (uno dei più antichi della città, tunnel di torii rossi) e al tempio Kanei-ji. Yoga e relax al Parco di Ueno (stagno Shinobazu), guidati dal nostro responsabile.
Rientro in albergo verso le 18:30 e cena libera in un izakaya tipico (Yanaka o Ueno).
Pernotto: Tokyo (Ryokan Sawanoya).
3° giorno | Lunedì 6 aprile · Tokyo tradizionale e popolare
Visita a un allenamento mattutino di sumo-beya a Ryogoku (07:00–09:30). Proseguimento per Asakusa e visita al tempio Senso-ji. Pranzo e tempo libero per curiosare tra i negozi a Kappabashi-dori. 16:00–17:30: shiatsu di gruppo (~1h30). Cena libera tra le osterie popolari di Asakusa o lungo il fiume Sumida.
Pernotto: Tokyo.
4° giorno | Martedì 7 aprile: Tokyo matta & futuristica
Mattina: Shibuya, Harajuku & Meiji-jingu (Tokyo sacra + pop).
L’iconico incrocio di Shibuya & la statua di Hachiko. Passeggiata verso Harajuku al santuario Meiji-jingu, immerso in un bosco sacro. Takeshita-dori, street food, abbigliamento e pop mood kawaii.
Pranzo fra Omotesando/Harajuku (Aoyama Flower Market Cafe o Afuri Ramen). Pomeriggio verso Akihabara (mondo otaku e neon). Tardo pomeriggio/sera — Baia di Tokyo (Odaiba).
Passeggiata lungomare, Statua della Liberta, tramonto sulla baia. Cena libera con vista mare ad Aqua City Odaiba o Decks Tokyo Beach. Serata libera per i più energetici a Shibuya by night.
Pernotto: Tokyo.
5° giorno | Mercoledì 8 aprile: Hakone – Fuji & onsen
Trasferimento in treno fino a Odawara e da lì verso Hakone (1.30h). Funivia Hakone Ropeway fino a Owakudani con vista sul Monte Fuji, crociera sul lago Ashi e visita al Museo d’Arte all’Aperto di Hakone. Sistemazione in ryokan con onsen nella zona di Gora o Ashinoko. Cena kaiseki e pernottamento a Hakone
6° giorno | Giovedì 9 aprile: Magome – la via degli antichi samurai
Trasferimento via Nagoya fino a Nakatsugawa e bus per Magome (3h). Pomeriggio dedicato a scoprire il borgo Nakasendo. Cena casalinga e pernottamento in casa tradizionale (Minshuku Tajimaya).
7° giorno |Venerdì 10 aprile: Trekking Magome–Tsumago → Kyoto
Cammino Magome → Tsumago (8 km, 2–3h). Breve sosta a Narai, poi treno per Kyoto (~3h–3h30). Arrivo serale e sistemazione in machiya privata o ryokan.
Pernotto: Kyoto.
https://lacharmhoianhotel.com/ o similare
8° giorno | Sabato 11 aprile: Kyoto in bici & arti tradizionali
Tour in bici lungo il fiume Kamo: Ginkaku-ji, Sentiero del Filosofo, Nanzen-ji, Eikando. Esperienza di Kyudo o Kenbu. Visita a Higashiyama e Kiyomizu-dera al tramonto.
Pernotto: Kyoto.
9° giorno |Giorno 9 — Domenica 12 aprile: Miyajima
Trasferimento in treno fino a Hiroshima e traghetto per l’isola di Miyajima (3h). Visita al santuario Itsukushima e yoga al tramonto. Cena e pernottamento in ryokan
10° giorno | Lunedì 13 aprile: Kinosaki Onsen
Partenza per Kinosaki Onsen. Arrivo nel pomeriggio. Accesso ai sette bagni pubblici (fino alle 23:00). Passeggiata serale in yukata.
Pernotto: Kinosaki.
11° giorno | Martedì 14 aprile: Kyoto – Arashiyama
Mattina rilassata a Kinosaki. Treno per Kyoto (≈3h). Pomeriggio ad Arashiyama: foresta di bambu, giardini di Okouchi Sanso. Pernotto: Kyoto.
12° giorno | Mercoledì 15 aprile: Nara
Escursione a Nara (40’ da Kyoto). Visita al Todai-ji e al Parco dei cervi. Zazen con monaco nel pomeriggio. Rientro a Kyoto. Pernotto: Kyoto
Cena con spettacolo di danza Apsara (inclusa) cambogiana, un’antica danza classica ispirata alle ninfe celesti dei templi di Angkor. Con movimenti lenti, eleganti e simbolici, incarna grazia, spiritualità e mitologia khmer. È patrimonio culturale dell’UNESCO e rappresenta l’anima raffinata della Cambogia.
Pernottamento a Siem Reap presso Hari Residence hotel ( Deluxe room) o similare
13° giorno | Giovedì 16 aprile: Koyasan
Trasferimento a Koyasan (Kyoto → Namba → Gokurakubashi). Sistemazione in shukubo e passeggiata a Okunoin. Cena shojin ryori e pernottamento in tempio.
14° giorno | Venerdì 17 aprile: Koyasan - Osaka
Cerimonie mattutine (06:00–07:00). Partenza per Osaka (~2h).
Serata a Dotonbori.
Pernotto: Osaka.
15° giorno | Sabato 18 aprile: Rientro
Transfer per Kansai Airport (~45–50 min). Volo Osaka 09:30 → Monaco → Venezia 19:30.
COSTI
I nostri tour su misura sono unici, preparati con grande cura e attenzione nel servizio, con una selezione accurata delle attività e delle esperienze, non di serie ma su misura
•Assolutamente no shopping forzato o trappole per turisti. •Paghiamo le nostre guide e autisti un salario equo e diamo premi ai più meritevoli.
•Flessibilità in fatto di modifiche e cambi dell’itinerario.
•Siamo impegnati a dare ai nostri viaggiatori un'esperienza autentica del Vietnam e della Cambogia non solo qualcosa di organizzato per i turisti.
•Ci mettiamo tutta la nostra professionalità!
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE :
€ 2500 per le iscrizioni effettuate da Giugno a metà Agosto (dal sesto in poi) con promozione “porta un amico “
€ 2700 iscrizioni da metà Agosto fino al termine dei posti disponibili con promozione “porta un amico”
La quota di partecipazione è calcolata su un gruppo minimo di 12 partecipanti. Per gruppi più piccoli la quota verrà ricalcolata.
La quota di partecipazione è calcolata su un gruppo minimo di 12 partecipanti. Per gruppi più piccoli la quota verrà ricalcolata.
Le prenotazioni di passeggeri singoli in abbinamento in camera doppia si accettano a condizione che il passeggero sia disponibile alla sistemazione e al pagamento del supplemento in camera singola qualora l’abbinamento risultasse impossibile per la mancanza di altro/a passeggero.
Una variazione delle tariffe dei trasporti, dei costi dei servizi o del tasso di cambio indicati che dovesse verificarsi entro 20 giorni dalla data di partenza, determinerà una revisione delle quote.
+ VOLO aereo di gruppo internazionale, volo interno e treno notturno come da programma: € 1260
È possibile richiedere (con eventuale supplemento) la partenza da tutti gli altri aeroporti italiani.
Al momento della prenotazione verrà richiesta una caparra di
1500 € per la conferma della stessa. Il saldo della prenotazione dovrà essere versato entro 3 mesi precedenti alla data di partenza del viaggio, in due parti:
300 euro in contanti prima della partenza al pranzo o il giorno del volo, per le esperienze in loco, al nostro responsabile.
Il restante con bonifico intestato a:
Petrarca Tours srl - Cassa di risparmio del Veneto IBAN IT86B0306912117100000000288
con la seguente Causale: Viaggio Capodanno Vietnam Cambogia
Il servizio comprende:
Biglietti di Ingresso: Per tutte le attrazioni e i siti riportati nell’itinerario. Tutte le visite guidate, i biglietti d’ingresso, le lezioni di thai chi e yoga, noleggio barche e biciclette, e tutte le attività e i pasti come da itinerario. I biglietti per le attrazioni fuori programma che eventualmente deciderete di aggiungere in giornata, saranno a carico vostro.
Pernottamenti : in camera doppia, negli alberghi elencati con prima colazione inclusa come da programma. Facciamo del nostro meglio per assicurare che gli hotel consigliati abbiano la scelta tra colazione orientale e all’occidentale; tuttavia è possibile che in alcune strutture nelle città più piccole o nelle zone remote sia disponibile solo colazione locale.
Spostamenti Privati: Gli spostamenti dagli aeroporti dalle stazioni ferroviarie, dagli hotels e dalle attrazioni, sono organizzati con veicoli privati con autista e una guida che parla italiano, e ogni giorno avranno disponibile acqua e fazzolettini.
Note: Selezioniamo autisti con almeno 5 anni di esperienza per i nostri clienti. I veicoli saranno disponibili per le visite e i trasferimenti riportati nell’itinerario. Per tutti gli altri siti fuori programma che vorrete visitare, potrebbe essere previsto un sovrapprezzo, in tal caso dovrete fare riferimento alla vostra guida e all’autista per il costo aggiuntivo.
Trasporto bagagli: Previsto da e per aeroporti stazioni e hotel. Tutti i trasferimenti per e dall'aeroporto agli alberghi (esclusi quelli in Italia).
Guide: La guida accompagnatrice parlante italiano per tutto il tour ed escursioni, escluso il tempo libero.
Assicurazione sanitaria di base con assistenza e copertura Covid-19;
Assistenza locale 24h/24 in italiano del titolare del Tour Operator Tutte le tasse sui Servizi e Governative applicabili. aeroportuali e per il carburante
Pianificazione:Il prezzo del tour include i costi di consulenza, gestione, comunicazione, pianificazione e tutti i costi operativi di questo programma non in serie e su misura.
Il servizio non comprende
Pasti: Tutti i pasti non elencati nel vostro itinerario che comprende la colazione più i pasti segnalati nel programma. Le bevande ai pasti inclusi nel programma.
Noi consigliamo ristoranti con cucina locale per permettere ai nostri clienti di avere un’esperienza di viaggio più autentica ed economica. In alcune zone lontane dalle grandi città, i ristoranti non sono all’altezza degli standard occidentali, in questi casi consigliamo ristoranti turistici.
Cassa Comune: fondo comune del gruppo che viene raccolto e gestito dal coordinatore, che ne è responsabile per tutta la durata del viaggio; serve per velocizzare i pagamenti per l’acquisto di beni e servizi utili a tutto il gruppo. Viene raccolta solitamente il primo giorno di viaggio in valuta locale, anche se, per motivi organizzativi, il coordinatore potrebbe chiederti di versarla prima della partenza. Verrà utilizzata anche per i pranzi e le cene e copre anche la quota parte del coordinatore, ad eccezione di quelle per cui è prevista la gratuità per il coordinatore. Varia a seconda della destinazione scelta, viene stimata in base ai viaggi di altri gruppi ma varia in base alle esigenze del gruppo stesso. Il coordinatore quindi potrebbe dover aumentare l’importo della cassa comune, anche durante il viaggio. Se non viene utilizzata totalmente, viene riconsegnata la differenza a tutti i partecipanti a fine viaggio. La cassa viene utilizzata per i pasti giornalieri non inclusi e solo ed esclusivamente per le spese di gruppo a cui TUTTI i partecipanti decidono di aderire.
Spese Personali: Tutte le spese personali non incluse nel prezzo del tour come lavanderia, bevande, cibo, fax, telefonate, massaggi, altre attività aggiuntive non incluse nell’itinerario concordato, facoltative o di natura individuale.
Assicurazione “All risks” (È stipulabile in agenzia la polizza di assicurazione contro le spese di annullamento del viaggio).
Mance alle Guide o Autisti
Le mance non sono obbligatorie, ma come in molti altri paesi, le guide e gli autisti si aspettano una mancia se hanno svolto bene il proprio lavoro. Ovviamente, lasciate la mancia solo se siete soddisfatti del servizio. Per gli addetti ai bagagli negli hotel, potete lasciare una piccola mancia a bagaglio. Nei ristoranti non è necessario lasciare la mancia ai camerieri.
Visto per il Vietnam e Cambogia: il primo si potrà fare in agenzia in Italia, l’altro direttamente al confine.
Tutto quello non specificatamente incluso nella clausola “il servizio comprende”.
Modulo di richiesta informazioni e iscrizioni
Puoi usare questo modulo per iscriverti direttamente al viaggio o per chiedere ulteriori informazioni.
Compila il qui sotto e sarai ricontattato direttamente dal nostro supervisore HOLIRAM di questo viaggio, per la conferma e per fornirti tutti i dettagli. Se preferisci puoi parlare direttamente con lei chiamando il numero 3491788290